trasporti pubblici fuerteventura - Viaggiare a Fuerteventura

La tua guida su Fuerteventura
La tua guida su Fuerteventura
Vai ai contenuti
Trasporti Pubblici a Fuerteventura
Come muoversi sull'isola senza auto
Fuerteventura offre un sistema di trasporti pubblici essenziale ma funzionale, ideale per chi desidera esplorare l’isola anche senza noleggiare un’auto. Ecco tutto quello che devi sapere su bus, taxi e alternative locali.

🚍 Rete di Autobus (Guaguas)
L’isola è servita dalla compagnia Tiadhe, che gestisce la rete di autobus pubblici con collegamenti tra le principali città e località turistiche:
  • Corralejo – Puerto del Rosario – Aeroporto – Morro Jable
  • Puerto del Rosario – Caleta de Fuste – Gran Tarajal – Costa Calma
  • Puerto del Rosario – El Cotillo / Lajares / La Oliva
📌 Gli orari variano durante la settimana e nei giorni festivi. Si consiglia di controllare il sito ufficiale www.tiadhe.com per orari aggiornati e mappa delle linee.
💳 Prezzi indicativi:
  • Corse brevi: da 1,40 € a 3,00 €
  • Corse lunghe (es. Corralejo – Morro Jable): fino a 10,00 €
Viaggio a Fuerteventura
🚕 Servizio Taxi
I taxi a Fuerteventura sono comodi e disponibili in tutte le principali località turistiche. Le tariffe sono regolamentate e visibili a bordo:
  • Corsa minima: circa 3,50 €
  • Tariffa al chilometro: 0,55 € – 0,65 €
📱 Consiglio: È utile avere il numero di un radio taxi locale o chiedere assistenza al tuo alloggio per prenotarne uno.

🚐 Navette Aeroportuali
Diversi servizi privati offrono navette da/per l’aeroporto di Fuerteventura verso le località principali. Prenotabili online, sono un’ottima alternativa per evitare spostamenti scomodi.
✔️ Ideali per gruppi e famiglie
✔️ Prezzo medio: 6 € – 15 € a persona

🚴‍♂️ Noleggio bici e monopattini
In alcune località come Corralejo, Caleta de Fuste e Costa Calma, sono disponibili biciclette e monopattini elettrici a noleggio, perfetti per brevi distanze.
Consigli finali per spostarsi senza stress
  • Pianifica i tuoi spostamenti in anticipo, soprattutto se viaggi nei fine settimana o festivi.
  • I bus non sempre arrivano in tempo: considera margini di anticipo se hai coincidenze.
  • Per esplorare zone più remote, potresti dover combinare bus + camminata o ricorrere a taxi.
Torna ai contenuti